Pet therapy all’Hospice Bassini di Cinisello Balsamo.
€0 donati
0 Donors

Il progetto di pet therapy presso l’Hospice Bassini ha avuto inizio nel 2014 con Miracle e Spirit, due cani di razza Border Collie, debitamente addestrati dalla loro pet partner e istruttrice.

Il progetto è continuato negli anni anche se ora è Magia, una minuta e carinissima Lhasa Apso, che affianca Spirit nel suo lavoro di pet therapist.

L’idea di utilizzare in questa struttura ospedaliera la pet therapy come co-terapia delle cure palliative è nata sulla scia dei notevoli risultati ottenuti con un progetto analogo, il Progetto Ciko’ (ora ‘Progetto Popper e i suoi amici’), inaugurato nel 2011 presso l’Hospice Il Tulipano dell’Ospedale Niguarda di Milano.

Tre anni di esperienza sul campo erano bastati per convalidare quanto una cospicua letteratura scientifica asseriva da tempo e cioè che un animale debitamente addestrato può diventare un ottimo mediatore e catalizzatore dei processi di relazione e comunicazione tra il personale medico, il paziente e i suoi familiari favorendone il benessere, la socializzazione e una migliore qualità di vita.

A parità di obiettivi, l’attività di pet therapy nell’Hospice Bassini ha richiesto modalità organizzative diverse rispetto a quelle adottate nell’Hospice Il Tulipano. Poiché l’Hospice è situato all’interno di una struttura ospedaliera non è stato possibile ospitare tra le sue mura un cane residenziale. Due volte alla settimana però Magia e Spirit arrivano in Reparto, attesi con grande trepidazione e, guidati dalla loro istruttrice -esperta educatrice cinofila-, si prodigano per i pazienti che lo richiedono e nell’ambiente da loro scelto, in sedute individuali di pet therapy della durata complessiva di  due ore.

Alla seduta partecipa anche una psicologa e, quando possibile, il personale di reparto.

Tutte le sedute sono monitorate e i suoi risultati analizzati. Riportiamo un dato tra i tanti che confermano il grado di soddisfazione di pazienti e familiari: in media il 75% dei pazienti ricoverati ha partecipato ad almeno una seduta di pet therapy dichiarandosi soddisfatto dei risultati.

Da Gianfranco in ricordo del papà Gigi’

Vogliamo ricordare con questa frase un generoso donatore che dal 2015 al 2021 ha reso possibile questo progetto. Lo ringraziamo di cuore.

Ci auguriamo di poter riprendere al più presto l’attività del progetto sospeso nel rispetto delle norme di sicurezza.

 

La tua Donazione
Informazioni
Metodo di pagamento
Scegli il metodo di donazione
Termini e Condizioni

Privacy

Una Mano alla Vita Onlus (con sede legale in Via Ippocrate 45, 20166 Milano, C.F. 97050230156, email: umav@unamanoallavita.it tel: 0233101271) rispetta la tua privacy e si impegna ad utilizzare i dati personali in conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, reperibile sul sito garanteprivacy.it

I dati personali vengono raccolti quando viene compilato ed inviato un modulo, ad esempio, per l’iscrizione alla nostra newsletter o per eseguire una donazione. Tipicamente includono nome, email, indirizzo e i dati di pagamento se hai deciso di sostenerci con una donazione, una tantum o con cadenza periodica.

I dati saranno trattati solo dal personale e da collaboratori dell’Associazione Una Mano alla Vita Onlus o da imprese espressamente nominate come Responsabili del Trattamento, sia con modalità di contatto tradizionali (posta cartacea e telefonate mediante operatore su numerazione fissa e mobile) che automatizzate (posta elettronica, SMS).

Finalità del trattamento
Raccogliamo i dati esclusivamente per attività finalizzate al perseguimento degli scopi statutari dell’Associazione e, in particolare, per:
rispondere a richieste di informazioni, aggiornare su iniziative istituzionali, eventi, progetti realizzati e in corso, inviare la newsletter e il materiale informativo in formato cartaceo e digitale, coinvolgere nelle nostre attività di volontariato, promuovere campagne di sensibilizzazione e di raccolta fondi, gestire operazioni amministrative e contabili connesse alla donazione.

I dati potranno essere trattati per attività di profilazione mirate a personalizzare le comunicazioni informative e di raccolta fondi, in funzione della preferenza di sostegno e delle informazioni registrate.

Conservazione e protezione dei dati
I dati trasmessi saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità del trattamento sopra indicate, salvo eventuale revoca o per adempiere ad obblighi di legge. 

Non venderemo le tue informazioni a organizzazioni terze, e non condivideremo le informazioni personali con terze parti per il loro beneficio.

Comunicazione dei dati a soggetti terzi
I dati saranno comunicati a terzi esclusivamente per dare corso all’operazione richiesta (ad esempio, per permettere le transazioni necessarie alla donazione, saranno messi a disposizione degli istituti di credito o di emissione di carte di credito, nonché PayPal e Stripe) e per consentire l’invio del materiale informativo, previo consenso. Se ci si iscrive alle nostre newsletter, gestite con i servizi di VOXmail, l’indirizzo email sarà memorizzato sui loro server e sulle nostre copie di backup, e sarà utilizzato per aggiornare l’utente solo sulle nostre iniziative, nel rispetto di tutti i criteri di sicurezza e riservatezza.

Qui si può leggere l’informativa di VOXmail sul trattamento dei dati.

Cookie
Questo sito web utilizza cookie tecnici, di profilazione e di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione, tracciare statistiche di traffico in forma anonima e aggregata (Google Analytics), raccogliere informazioni, previo consenso, sui gusti, abitudini, scelte dell’utente affinché  possa ricevere messaggi promozionali, ad esempio su Facebook o mentre si effettuano ricerche su Google, solo in linea con gli interessi dell’utente stesso (retargeting).

Come esercitare i tuoi diritti sui tuoi dati
In ogni momento, si può chiedere la consultazione, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei propri dati personali scrivendo un’email a umav@unamanoallavita.it

Si può altresì esercitare il diritto di sporgere reclamo ad un’autorità di controllo e segnatamente al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità: garanteprivacy.it

Per informazioni sul trattamento dei dati, contattare il Responsabile della Protezione dei Dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento Europeo 2016/679, chiamando allo 0233101271 o inviando una mail a umav@unamanoallavita.it