“Il potere della musica è di integrare e curare… È un elemento essenziale; è il più completo farmaco non chimico”
(Oliver Sacks)
La musica ci accompagna in tutte le fasi della nostra vita, a partire dalla nostra infanzia fino all’età adulta. Può suscitare ricordi, calmare, stimolare, motivare, divertire.
La musica produce nelle persone emozioni e assume un significato ancora più profondo nei periodi di dolore e lutto.
Offrirla a malati giunti al fine vita, ai familiari e al personale sanitario vuol dire utilizzare l’arte per mettere al centro le persone e il loro benessere
Il progetto “La Musica che Cura” presso l’hospice Il Tulipano dell’Ospedale Niguarda di Milano mette al centro la dignità della vita e il benessere della persona malata. La musica viene usata come strumento terapeutico in ambito medico per migliorare la qualità di vita e la salute di pazienti affetti da diverse patologie o sottoposti a trattamenti invasivi. Può migliorare la comunicazione tra medici, infermieri e pazienti soprattutto all’interno dell’Hospice dove si crea un dialogo fatto di espressioni e di gesti più che di parole.
Le attività sono:
Pianoforte
Acquisto di un pianoforte a mezza coda Yamaha C3. Si tratta di un pianoforte di alta qualità.
Concerti presso l’Hospice
Concerti presso l’hospice Il Tulipano si tengono ogni 15 giorni. I concerti hanno una durata di 30/40 minuti
Programma dei concerti.
La partecipazione dei musicisti e la scelta dei brani saranno concordati direttamente con l’Associazione Donatori di Musica i cui musicisti si esibiscono gratuitamente.
I beneficiari
Pazienti
che ogni anno vengono accolti presso la struttura Il Tulipano.
Familiari e caregiver
Operatori sanitari
Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Associazione Donatori di Musica, una rete di musicisti, medici e volontari nata per realizzare e coordinare stagioni di concerti negli ospedali.
https://www.donatoridimusica.it/
Il progetto è realizzato con il Patrocinio di
Sostieni in progetto
Sei già registrato? Effettua il login
Se hai già effettuato la registrazione, per favore inserisci di seguito gli accessi. Se invece é la prima volta, procedi pure con la donazione