Sostieni-mi

L’OMS ha definito le cure palliative come un approccio il cui scopo ĆØĀ ā€œconseguire la migliore qualitĆ  di vita possibile per i malati e per le loro famiglieā€. Secondo un recente articolo del Journal of American Geriatric Society l’utilizzo delle cure negli ultimi mesi di vita ĆØ influenzato in modo rilevante da fattori non clinici, che evidenziano la necessitĆ  di allineare i trattamenti con le preferenze individuali. C’è dunque un accordo nel ritenere che nel fine vita, per affrontare problemi di natura fisica, psicologica, sociale e spirituale, un approccio personalizzato, globale e multidisciplinare sia il più adeguato.

Il progetto ā€œSOSTIENI-MIā€ nasce con l’idea di offrire assistenza e supporto psicologico ai pazienti, caregivers ed operatori sanitari della struttura Hospice Il Tulipano dell’Ospedale Niguarda di Milano attraverso l’inserimento di una figura specializzata Psicologa e l’utilizzo di quelle che vengono definite ā€œterapie complementariā€.

Le terapie complementari, nello specifico musicoterapia e pet therapy, svolgono un ruolo importante sia per il miglioramento nel controllo di sintomi fisici dei pazienti con malattia cronica progressiva, sia soprattutto nel migliorare sensibilmente gli aspetti emotivi, relazionali e la comunicazione di tutte le figure coinvolte (paziente, caregivers, operatore).

Sostegno psicologico

l* Psicolog*, attraverso sedute individuali o collettive, sostiene i pazienti e la famiglia nel percorso di consapevolezza e ā€œaccettazioneā€ della malattia e lavora preventivamente con i parenti per contrastare il fenomeno del ā€œlutto patologicoā€. La famiglia ĆØ infatti seguita prima e dopo la malattia, attivando nel caso servisse anche il servizio di assistenza sociale. Inoltre il sostegno psicologico si rivolge a tutti gli operatori sanitari ed ai volontari della struttura per previnire il burnout e ridurre lo stress.

Pet Therapy

Uno dei servizi offerti in struttura per pazienti, famigliari ed operatori ĆØ anche la pet therapy, attivitĆ  dolce basata sull’interazione uomo-animale. Il cane, in questo caso Popper, labrador nero, e la sua padrona Daria, pet therapist professionista, sono a disposizione di chiunque lo desideri per passare il tempo interagendo, giocando, e passare momenti sereni al fine di eliminare per un po tristezza, ansia, stress e qualsiasi altra emozione negativa del momento.

Musicoterapia

I pazienti ed i famigliari assistiti in struttura possono beneficiare, qual ora lo desiderino, delle sedute di Musicoterapia svolte da un professionista esperto. L’attivitĆ , che si basa sull’ascolto e l’improvvisazione, si modella secondo i gusti, le conoscenze, e le possibilitĆ  del singolo paziente e vede la partecipazione anche dei famigliari quando presenti. Un’attivitĆ  complementare che permette di migliorare la comunicazione tra paziente e personale sanitario, rivivere ricordi felici, alleviare lo stress e l’ansia del momento.

Quando l’équipe medica che segue il paziente constata che non c’è più alcuna possibilitĆ  di debellare il tumore o altre patologie neurologiche, cardiovascolari, le terapie finalizzate alla guarigione vengono interrotte. Ma l’impossibilitĆ  della guarigione non preclude la possibilitĆ  di migliorare le condizioni degli ultimi periodi di vita del paziente.

Tramite le cure palliative, il sostegno psicologico e le terapie complementari, che considerano il malato non solo un caso clinico ma un individuo nella sua pienezza, ĆØ possibile controllare il dolore e gli altri sintomi legati alla malattia (prurito, vomito, problemi respiratori, insonnia, ecc.) ed intervenire sulla sofferenza fisica, psicologica e spirituale del paziente e della famiglia in cui ĆØ inserito



DAL 2023, PER OFFRIRE ANCORA PIU’ SERVIZI AI NOSTRI BENEFICIARI UNA MANO ALLA VITA HA DECISO DI INSERIRE UNA PROFESSIONISTA PER LO SVOLGIMENTO DI SEDUTE DI ESTETICA ONCOLOGICA.Ā 

Infatti giĆ  da tempo la nostra associazione collabora con APEO (Associazione Professionale di Estetica Oncologica) che 1 volta al mese porta le sue professioniste in struttura e offre trattamenti estetici professionali adatti alle delicate condizioni in cui si trovano i malati.Ā 

DAL MESE DI MAGGIO 2023 LA NUOVA COLLABORATRICE, CON IL NOSTRO CONTRIBUTO, E’ PRESENTE IN STRUTTURA 1 VOLTA A SETTIMANA, OFFRENDO TRATTAMENTI CHE SONO MOLTO RICHIESTI DA UOMINI E DONNE.Ā 

Il progetto, per il 2023, ĆØ realizzato anche grazie al contributo di

FONDAZIONE BANCO BPM
FONDAZIONE INTESA SAN PAOLO

e con il tuo contributo potrà andare ancora più lontano

La tua Donazione
Informazioni

Se vuoi trovare la tua donazione nella dichiarazione dei redditi precompilata, scrivi qui il tuo codice fiscale

Metodo di pagamento
Scegli il metodo di donazione
Termini e Condizioni

Privacy

Una Mano alla Vita Onlus (con sede legale in Via Ippocrate 45, 20166 Milano, C.F. 97050230156, email:Ā umav@unamanoallavita.itĀ tel:Ā 0233101271) rispetta la tua privacy e si impegna ad utilizzare i dati personali in conformitĆ  con il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, reperibile sul sitoĀ garanteprivacy.it

I dati personali vengono raccolti quando viene compilato ed inviato un modulo, ad esempio, per l’iscrizione alla nostra newsletter o per eseguire una donazione. Tipicamente includono nome, email, indirizzo e i dati di pagamento se hai deciso di sostenerci con una donazione,Ā una tantumĀ o con cadenza periodica.

I dati saranno trattati solo dal personale e da collaboratori dell’Associazione Una Mano alla VitaĀ Onlus o da imprese espressamente nominate come Responsabili del Trattamento, sia con modalitĆ  di contatto tradizionali (posta cartacea e telefonate mediante operatore su numerazione fissa e mobile) che automatizzate (posta elettronica, SMS).

FinalitĆ  del trattamento
Raccogliamo i dati esclusivamente per attivitĆ  finalizzate al perseguimento degli scopi statutari dell’AssociazioneĀ e, in particolare, per:
rispondere a richieste di informazioni, aggiornare su iniziative istituzionali, eventi, progetti realizzati e in corso, inviare la newsletter e il materiale informativo in formato cartaceo e digitale, coinvolgere nelle nostre attivitĆ  di volontariato, promuovere campagne di sensibilizzazione e di raccolta fondi, gestire operazioni amministrative e contabili connesse alla donazione.

I dati potranno essere trattati per attivitĆ  di profilazione mirate a personalizzare le comunicazioni informative e di raccolta fondi, in funzione della preferenza di sostegno e delle informazioni registrate.

Conservazione e protezione dei dati
I dati trasmessi saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalitĆ  del trattamento sopra indicate, salvo eventuale revoca o per adempiere ad obblighi di legge.Ā 

Non venderemo le tue informazioni a organizzazioni terze, e non condivideremo le informazioni personali con terze parti per il loro beneficio.

Comunicazione dei dati a soggetti terzi
I dati saranno comunicati a terzi esclusivamente per dare corso all’operazione richiesta (ad esempio, per permettere le transazioni necessarie alla donazione, saranno messi a disposizione degli istituti di credito o di emissione di carte di credito, nonchĆ© PayPal e Stripe) e per consentire l’invio del materiale informativo, previo consenso. Se ci si iscrive alle nostre newsletter, gestite con i serviziĀ di VOXmail, l’indirizzo email sarĆ  memorizzato sui loro server e sulle nostre copie di backup, e sarĆ  utilizzato per aggiornare l’utente solo sulle nostre iniziative, nel rispetto di tutti i criteri di sicurezza e riservatezza.

QuiĀ si può leggere l’informativa di VOXmail sul trattamento dei dati.

Cookie
Questo sito web utilizzaĀ cookie tecnici, di profilazione e di terze partiĀ per migliorare l’esperienza di navigazione, tracciare statistiche di traffico in forma anonima e aggregata (Google Analytics), raccogliere informazioni, previo consenso, sui gusti, abitudini, scelte dell’utente affinché  possa ricevere messaggi promozionali, ad esempio su Facebook o mentre si effettuano ricerche su Google, solo in linea con gli interessi dell’utente stesso (retargeting).

Come esercitare i tuoi diritti sui tuoi dati
In ogni momento, si può chiedere la consultazione, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei propri dati personali scrivendo un’email a umav@unamanoallavita.it

Si può altresƬ esercitare il diritto di sporgere reclamo ad un’autoritĆ  di controllo e segnatamente al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’AutoritĆ : garanteprivacy.it

Per informazioni sul trattamento dei dati, contattare il Responsabile della Protezione dei Dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento Europeo 2016/679, chiamando allo 0233101271 o inviando una mail a umav@unamanoallavita.it