Garantire la migliore qualità di vita possibile
L’Hospice “Il Tulipano”, immerso nel parco dell’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini, è un centro residenziale che accoglie pazienti con malattie evolutive inguaribili. Il centro è integrato con i reparti e i servizi ospedalieri.
Per il periodo di permanenza la camera del malato diventa la sua casa, per cui può personalizzarla con oggetti a lui cari.
Gli spazi del centro, funzionali ai bisogni di tutti, comprendono le camere per i pazienti, i locali del personale sanitario, compreso uno per i colloqui e per le riunioni d’équipe, le zone terapeutiche, le aree ricreative e di culto ed i locali di servizio.
Per garantire una migliore qualità di vita possibile, sia a chi affronta la fase terminale di una malattia che alla famiglia che gli sta accanto, nel centro lavorano in equipe figure professionali diverse: infermieri e operatori di supporto presenti 24 ore su 24, psicologi, assistenti sociali, assistenti spirituali, volontari e medici.
Questi operatori condividono insieme la valutazione dell’assistito, i processi decisionali e il programma di intervento personalizzato sul paziente e sulla sua famiglia.
Il centro garantisce le dimissioni protette, tramite:
Ambulatorio di cure simultanee, in collaborazione con l’Oncologia dell’ospedale domiciliare
Consulenza di cure palliative, presso i reparti dell’ospedale
Cure palliative domiciliari con la possibilità di ricovero definitivo o di sollievo in Hospice.
Unità di Cure Palliative Domiciliari
È attiva l’Unità di Cure Palliative Domiciliari (UCP-Dom.) per garantire alle persone con malattia in fase avanzata la possibilità di essere seguite a casa. La presa in carico richiede un nucleo di appoggio intorno al malato.
Per l’attivazione del servizio è indispensabile che al domicilio sia presente una persona in grado di seguire l’ammalato (caregiver), alla quale l’équipe possa fare riferimento.
L’assistenza è assicurata tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24.
Il servizio garantisce anche assistenza psicologica per i familiari, la possibilità di effettuare accertamenti diagnostici e la fornitura di farmaci, presidi ed ausili previsti dal Piano di Assistenza Individuale (PAI).

Sostieni la struttura
Sei già registrato? Effettua il login
Se hai già effettuato la registrazione, per favore inserisci di seguito gli accessi. Se invece é la prima volta, procedi pure con la donazione